Il concetto di Yin e Yang è molto antico e sta alla base della filosofia e del pensiero cinese;
costituisce il simbolo della dualità esistente in ogni elemento di cui è composto l'Universo:
due entità opposte e complementari che formano la totalità.
Il lato in ombra della collina (yin) e il lato soleggiato della collina (yang).
Due fronti opposti, chiaro e scuro, bianco e nero.
Lo yin e lo yang hanno radice uno nell'altro: sono interdipendenti, hanno origine reciproca,
l'uno non può esistere senza l'altro.
Si nasce così, si coltivano ambedue i campi di azione, generalmente si vive mostrando
uno e celando l’altro e viceversa in un continuo interscambio.
Il bambino li sente entrambi, contemporaneamente, come una sola caratteristica esistenziale,
la parte buona insieme alla parte cattiva, l’una come reazione/relazione all’altra.
The concept of Yin and Yang is very ancient and is the basis of Chinese philosophy and thought;
constitutes the symbol of the duality existing in every element of which the Universe is composed:
two opposite and complementary entities that form the totality.
The shady side of the hill (yin) and the sunny side of the hill (yang).
Two opposite sides, light and dark, black and white.
The yin and the yang have roots in one another: they are interdependent, they have a reciprocal origin,
one cannot exist without the other.
Thus one is born, both fields of action are cultivated, generally one lives showing one and
concealing the other and vice versa in a continuous interchange.
The child hears them both, at the same time, as a single existential characteristic,
the good part together with the bad part, one as a reaction / relationship to the other.
Naturalmente restano in competizione, sempre disponibili per essere vissute in collaborazione con le emozioni e i
sentimenti che si alternano ai flussi della vita.
Due forze che si specchiano, lottano, danzano e collaborano con l’avvicendarsi delle esperienze e delle relazioni contribuendo
in modo determinante all’esplorazione della vita e degli stati emotivi, dai più immediati ai più profondi e indecifrabili.
Of course they remain in competition, always available to be lived in collaboration with the emotions and feelings
that they have alternate with the flows of life.
Two forces that reflect, struggle, dance and collaborate with the succession of experiences and relationships, contributing in a
decisive way to the exploration of life and emotional states, from the most immediate to the most profound and indecipherable.